top of page

FUSEAUX DE LAVANDE

  • Immagine del redattore: Mora e Lampone
    Mora e Lampone
  • 2 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Quando pensiamo alla lavanda viene subito in mente la Francia, la Provenza. Eppure si possono trovare coltivazioni di lavanda anche in Italia, in particolare in Piemonte, in Liguria, nel Friuli Venezia Giulia, in Emilia Romagna, in Toscana e nel Lazio. 💜 Noi abbiamo qualche pianta di lavanda in giardino e ogni anno, in questo periodo, prepariamo le bacchette profumate. Così la casa sa di lavanda e d'estate anche nei mesi freddi.

Ecco come si realizzano:

1. Pulire bene gli steli della lavanda dalle foglioline

2. Con un nastro colorato raggruppare a mazzetto la lavanda e fare un doppio nodo per fermarlo.

3. Abbassare gli steli uno ad uno facendo passare il nastro alternato sopra e sotto.

4. Continuare a far passare il nastro sopra e sotto finché non racchiudete tutta la lavanda.

5. Quando avete terminato di racchiudere tutta la lavanda col nastro fate un nodino finale con fiocchetto.

6. Tagliare la parte finale degli steli per raddrizzarli e se volete attorcigliate il nastro.

Ed eccoli pronti i fuseaux de lavande per profumare i vostri cassetti!




Post recenti

Mostra tutti

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page